Il Blues
B. B. King - The Thrill Is Gone
Gli schiavi afroamericani che lavoravano nei campi di cotone e nelle piantagioni di tabacco esprimevano attraverso il canto la loro tristezza e depressione. Tristezza e depressione tipica anche del dopo sbornia e indicata con il termine: "to have the blue devils" (avere i diavoli blu), da qui per contrazione il nome Blues.
Il primo bluesman di cui si hanno notizie certe è Daddy Stovepipe, nato nel 1867 iniziò come artista di strada e di lui ci rimane la canzone Sundown Blues incisa nel 1924. I primi cantanti blues erano spesso accompagnanti da un'orchestra (band) e non era raro utilizzassero strumenti da loro stessi creati.
Negli anni 50 il blues diventa "elettrico" e l'uso della chitarra elettrica permette una moltiplicazione della sonorità e una diversificazione degli effetti sonori grazie in particolare ad artisti come B.B. King di Memphis e Muddy Waters di Chicago. E' proprio questa versione moderna del blues ad avere un'influenza e un impatto determinante alla formazione dei successivi generi musicali come il rock and roll, il boogie woogie, il rhythm and blues e il rap.
E' questo il motivo per cui artisti provenienti da generi diversi spesso hanno nel loro repertorio brani blues.
Nomi storici del Blues americano sono:
B.B. King |
![]() |
Con una lunghissima carriera, è stato uno dei più importanti esponenti del blues a partire dagli anni 50. Tra i suo meriti è stato l'aver portato il blues ad un pubblico vastissimo contribuendo al successo di questo genere musicale. |
Muddy Waters |
![]() |
Cantautore e chitarrista statunitense viene considerato "il padre del blues di Chicago". Tra gli artisti influenzati dal suo stile e dalla sua musica si ricordano i Rolling Stones, Jimi Hendrix, Eric Clapton e i Cream, i Led Zeppelin, gli AC/DC. |
Stevie Ray Vaughan |
![]() |
È stato uno dei più grandi esponenti della chitarra blues statunitense e nonostante la breve carriera è noto come uno dei musicisti più dotati e influenti del suo genere |
Chuck Berry |
![]() |
Partendo dall'amore per la musica blues e quella jazz nel corso della sua carriera mette assieme con successo blues e country per poi diventare uno tra gli inventori del rock e del rock and roll. |
Cantanti blues più famosi in Italia:
Zucchero Fornaciari |
![]() |
Importante esponenti del blues italiano, i suo brani sono conosciuti in tutto il mondo arrivando a vendere più di 60 milioni di dischi. Nella sua musica opera una interessante fusione tra la tradizione melodica mediterranea e il blues, il gospel e il soul americano. |
Pino Daniele |
![]() |
Chitarrista di formazione blues, è stato uno dei musicisti più innovativi del panorama italiano. Ha dato origine a un nuovo stile da lui stesso denominato "tarumbò", a indicare la mescolanza di tarantella e blues |